Liceo Classico

Liceo Classico

Il Liceo Classico approfondisce la cultura liceale dal punto di vista della civiltà classica.

Cos'è

Il liceo classico è una scuola secondaria di secondo grado di 5 anni.

Le materie che si studiano sono diverse: italiano, storia, filosofia, storia dell’arte e lingua e letteratura straniera, matematica, fisica, scienze, scienze motorie. Tuttavia le discipline che più caratterizzano questa scuola riguardano la lingua e la letteratura italiana, latina e greca.

A cosa serve

Gli studenti, a conclusione del percorso di studi, devono essere in grado di:

  • comprendere il ruolo della civiltà classica nello sviluppo della cultura europea;
  • potenziare con l’apprendimento delle lingue classiche le capacità di analisi e di elaborazione critica
  • cogliere, in prospettiva diacronica e sincronica, le reciproche connessioni e interdipendenze tra il pensiero filosofico e il pensiero scientifico,
  • valutare il significato e l’apporto delle singole discipline nel quadro della cultura liceale.

Come si accede

è possibile iscriversi nei primi giorni dell'anno, compilando il modulo on line nel sito ministeriale;

sono disponibili maggiori informazioni nella sezione "Servizi"

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    CORSO MATTEOTTI 48 - 60035 Jesi (AN)

  • CAP

    60035

  • Orari

    La segreteria è aperta al pubblico

    mattino: 7:45 – 8:15 e 11:30 – 13:00
    pomeriggio : 15:00 – 17:00 solo martedì e giovedì

Programma di studio

Contatti

Documenti

Patto di Corresponsabilità

Patto di Corresponsabilità