Si informa che il 1 febbraio 2021 avranno inizio i corsi IDEI secondo il calendario allegato.
Gli studenti che non intendono frequentare i corsi di recupero loro assegnati devono avvisare tempestivamente i docenti.
Si informa che il 1 febbraio 2021 avranno inizio i corsi IDEI secondo il calendario allegato.
Gli studenti che non intendono frequentare i corsi di recupero loro assegnati devono avvisare tempestivamente i docenti.
Da ormai diversi anni la nostra scuola, in prossimità della Giornata della Memoria, organizza un evento per ricordare il dramma della Shoah (vedi locandina evento). Il lavoro di quest’anno ha coinvolto le classi 5A, 5B, 5G, 4L e si articola in diversi percorsi realizzati in modalità digitale, non essendo possibile alcun evento in presenza. (vai alla sezione dedicata)
Ci è sembrato importante, anche e soprattutto nell’attuale situazione sociale e scolastica, non rinunciare a fare memoria del passato per trarre categorie per leggere il presente e acquisire consapevolezza della responsabilità umana di fronte a quanto accade nella storia, in ogni tempo. All’essere umano spetta il compito della riflessione e della risignificazione, cantiere sempre aperto per diventare cittadini e cittadine consapevoli e capaci di costruire il futuro. Continua a leggere →
Le iscrizioni degli studenti alle classi prime delle scuole secondarie di secondo grado devono essere effettuate esclusivamente in modalità on-line (legge n. 135/2012) registrandosi al portale www.istruzione.it/iscrizionionline/.
Le famiglie possono iscrivere i propri figli dalle ore 08.00 del 04/01/2021 alle ore 20.00 del 25/01/2021.
il codice meccanografico della nostra scuola è ANPC060007
SCARICA LA GUIDA OPERATIVA per effettuare l’iscrizione online
Il Liceo classico “Vittorio Emanuele II” organizza varie attività di orientamento per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
Visitate la sezione dedicata SCUOLA APERTA ONLINE
Per altre informazioni è possibile anche scaricare la nostra brochure
Il Liceo “VITTORIO EMANUELE II” ha aderito al progetto formativo di WeCanJob. Si tratta di un percorso di PCTO interamente online, che ha lo scopo di fornire agli studenti uno strumento di orientamento utile ed efficace per destreggiarsi nel mondo del lavoro dopo il diploma. Il corso è nato in collaborazione con il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e l’Associazione Italiana Psicologi, con l’intento di rispettare la diversità di ogni utente. (per informazioni più dettagliate scarica file allegato)